Da studente autodidatta a formatore di migliaia di giovani svantaggiati: la storia di Adarsh Kumar, vincitore del Global Student Prize 2025

A soli 18 anni, Adarsh Kumar ha conquistato il Chegg.org Global Student Prize 2025, un riconoscimento da 100.000 dollari destinato a studenti che hanno avuto un impatto concreto sulla società. Nato a Champaran, nello stato indiano del Bihar, Adarsh è cresciuto in condizioni di estrema povertà, con una madre single che ha sacrificato i propri...

Costume & Società

Dalla povertà del Bihar al successo mondiale: Adarsh Kumar vince il Global Student Prize 2025 grazie al progetto Skillzo ha già supportato oltre 20.000 studenti nel mondo

Rebecca Manzi

1 Ottobre 2025

@Chegg.org

A soli 18 anni, Adarsh Kumar ha conquistato il Chegg.org Global Student Prize 2025, un riconoscimento da 100.000 dollari destinato a studenti che hanno avuto un impatto concreto sulla società. Nato a Champaran, nello stato indiano del Bihar, Adarsh è cresciuto in condizioni di estrema povertà, con una madre single che ha sacrificato i propri risparmi per comprargli un vecchio laptop.

Quel gesto è diventato la scintilla che gli ha permesso di imparare da autodidatta la programmazione e l’imprenditorialità attraverso YouTube e Google. Determinato a cambiare il suo destino, a soli 14 anni ha lasciato casa con appena 1.000 rupie, l’equivalente di 10 euro, per trasferirsi a Kota, a centinaia di chilometri di distanza, con l’obiettivo di ricevere un’istruzione migliore.

Le prime iniziative sociali e la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/adarsh-kumar-global-student-prize-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.