Da Lecce a Venezia, coste a rischio: la mappa che svela le città che potrebbero finire sott’acqua (in pochi anni)

Il mare avanza e non è una previsione astratta. Per la costa di Lecce, una delle aree più simboliche del Salento, ora sappiamo esattamente dove e come potrebbe infiltrarsi, allagando strade, case e campagne. Una nuova e dettagliata mappa, la prima così precisa per questo territorio, mostra i punti vulnerabili dove l’Adriatico, spinto dall’innalzamento del...

Una nuova ricerca della Fondazione CMCC mappa il litorale leccese, simbolo di un’emergenza nazionale. Dalle dune del Salento a Venezia, ecco dove il mare minaccia di sommergere l’Italia nei prossimi decenni

Riccardo Liguori

30 Settembre 2025

@Canva

Il mare avanza e non è una previsione astratta. Per la costa di Lecce, una delle aree più simboliche del Salento, ora sappiamo esattamente dove e come potrebbe infiltrarsi, allagando strade, case e campagne. Una nuova e dettagliata mappa, la prima così precisa per questo territorio, mostra i punti vulnerabili dove l’Adriatico, spinto dall’innalzamento del suo livello, rischia di riversarsi nell’entroterra durante le mareggiate più intense. A realizzarla sono stati i ricercatori della Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), che hanno pubblicato i loro risultati sul Journal of Water and Climate Change, offrendo uno strumento anche per la pianificazione futura del territorio.

Le dune, barriere fragili che possono tradire

Lo studio ha combinato modelli digitali del terreno con una risoluzione di un solo metro con le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/da-lecce-a-venezia-coste-a-rischio-la-mappa-che-svela-dove-avanzera-il-mare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.