
Da Intesa Sanpaolo a Bnl, da Unicredit a Mediobanca: questi sono i migliori mutui green (non sempre facili da trovare)
L’Unione Europea vuole incentivare l’acquisto e la ristrutturazione di abitazioni a basso impatto ambientale. Il progetto Energy Efficient Mortgages Initiative (EEMI) prevede condizioni agevolate sui mutui destinati a immobili in classe energetica A o B o da ristrutturare per migliorarne la performance energetica. In teoria, un’opportunità per chi sogna una casa green. Ma in pratica...
Una nuova inchiesta di Altroconsumo svela che, anche se l’UE promuove mutui agevolati per case a basso impatto ambientale, molte banche italiane non garantiscono trasparenza né offrono sempre mutui green
31 Luglio 2025
L’Unione Europea vuole incentivare l’acquisto e la ristrutturazione di abitazioni a basso impatto ambientale. Il progetto Energy Efficient Mortgages Initiative (EEMI) prevede condizioni agevolate sui mutui destinati a immobili in classe energetica A o B o da ristrutturare per migliorarne la performance energetica. In teoria, un’opportunità per chi sogna una casa green. Ma in pratica come si comportano davvero le banche italiane? Altroconsumo lo ha voluto scoprire con un’inchiesta sul campo.
Vediamo cosa è emerso.
A caccia di un mutuo green
Altroconsumo si è rivolto a 79 sportelli di 11 banche in 8 grandi città italiane (Bari, Bologna, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino) nei panni di normali clienti: una coppia di quarantenni con un reddito netto mensile di 3.800 euro che ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER