Da Eurospin a Orsero, trovati pesticidi e micotossine nei succhi di frutta 100%: il test italiano su 12 prodotti

I succhi di frutta ed i frullati che riportano la dicitura “100% frutta“ vengono spesso acquistati dai consumatori nella convinzione che si tratti di prodotti salutari. Un’indagine condotta dalla rivista “Il Salvagente” mette però in discussione questa percezione. L’analisi ha preso in esame 12 prodotti disponibili nei supermercati e discount italiani, e i risultati sollevano...

I succhi di frutta ed i frullati che riportano la dicitura 100% frutta vengono spesso acquistati dai consumatori nella convinzione che si tratti di prodotti salutari. Un’indagine condotta dalla rivista “Il Salvagente” mette però in discussione questa percezione. L’analisi ha preso in esame 12 prodotti disponibili nei supermercati e discount italiani, e i risultati sollevano interrogativi importanti sulla qualità di questi alimenti.

I test condotti hanno portato alla luce la presenza di residui di pesticidi in diversi campioni analizzati. In alcuni casi, le concentrazioni superavano i limiti di quantificazione tecnica stabiliti dai laboratori. Il prodotto che ha ottenuto la valutazione più negativa è stato il Macé frullato mela fragola e banana, nel quale sono state identificate ben 13 sostanze fitosanitarie diverse. Di queste, tre superavano il limite di rilevazione. Il prodotto conteneva anche 2 micotossine.

Risultati preoccupanti sono emersi anche per il Puertosol di Eurospin gusto mela e frutti rossi. Le analisi hanno individuato residui di 4 pesticidi e 3 micotossine in questo prodotto.

Lo spirotetramat: un insetticida vietato ma ancora presente

@wavebreakmedia/Shutterstock

Particolare attenzione merita il rilevamento dello spirotetramat


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/da-eurospin-a-orsero-trovati-pesticidi-e-micotossine-nei-succhi-di-frutta-100-il-test-italiano-su-12-prodotti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.