
Da Coca-Cola a Nestlé le 10 multinazionali che controllano (quasi) tutto quello che mangi
Ogni volta che entriamo in un supermercato, siamo bombardati da migliaia di prodotti apparentemente diversi. Scaffali infiniti di merendine, bevande, cereali e snack che sembrano offrire un’ampia gamma di scelte. Ma dietro questa apparente varietà si nasconde una realtà sorprendente: la stragrande maggioranza di ciò che acquistiamo è controllata da appena dieci multinazionali. Un’analisi condotta...
Dietro l’apparente varietà dei supermercati si nasconde una realtà sorprendente: dieci multinazionali controllano la maggior parte dei prodotti alimentari e delle bevande che consumiamo quotidianamente. Un’analisi del potere alimentare globale che rivela come poche aziende decidano cosa finisce nel nostro piatto.
2 Agosto 2025
@Oxfam
Ogni volta che entriamo in un supermercato, siamo bombardati da migliaia di prodotti apparentemente diversi. Scaffali infiniti di merendine, bevande, cereali e snack che sembrano offrire un’ampia gamma di scelte. Ma dietro questa apparente varietà si nasconde una realtà sorprendente: la stragrande maggioranza di ciò che acquistiamo è controllata da appena dieci multinazionali.
Un’analisi condotta da Business Insider, basandosi sui dati raccolti da Oxfam, rivela come questi colossi industriali abbiano creato un vero e proprio oligopolio alimentare globale, possedendo centinaia dei marchi più noti al mondo.
I dieci padroni del cibo mondiale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER