
Cyber Slaves, trafficanti di esseri umani dietro l’hotel di lusso del magnate Sok Kong
Ogni giorno folle di turisti visitano un popolare punto turistico accanto all’hotel e casinò a cinque stelle Thansur Sokha, in cima alla montagna Bokor in Cambogia, per scattare foto di templi, rovine coloniali sulla costa della provincia di Kampot. Ma dietro l’imponente facciata dell’hotel, di proprietà del Sokimex Investment Group del magnate Sok Kong, che [...]
L'articolo Cyber Slaves, trafficanti di esseri umani dietro l’hotel di lusso del magnate Sok Kong proviene da Decripto.org: la testata giornalistica su blockchain e web3.
Ogni giorno folle di turisti visitano un popolare punto turistico accanto all’hotel e casinò a cinque stelle Thansur Sokha, in cima alla montagna Bokor in Cambogia, per scattare foto di templi, rovine coloniali sulla costa della provincia di Kampot. Ma dietro l’imponente facciata dell’hotel, di proprietà del Sokimex Investment Group del magnate Sok Kong, che ha fatto fortuna con il petrolio e ha costruito un impero di media, intrattenimento e hotel, gli scammers coinvolti nel traffico di esseri umani hanno trovato rifugio in un gruppo di edifici pesantemente sorvegliati. Almeno secondo quanto riportano le forze dell’ordine taiwanesi, le testimonianze delle vittime detenute e il personale direttamente coinvolto nei salvataggi.
La roccaforte degli scammers
CamboJANews.com ha realizzato un lungo reportage sull’argomento raccogliendo la testimonianza di un ufficiale dell’Ufficio di investigazione criminale (CIB) dell’Agenzia di polizia nazionale di Taiwan, incaricato di salvare i cittadini taiwanesi intrappolati in Cambogia, il quale ha chiesto l’anonimato per proteggere la sua sicurezza. L’ufficiale ha dichiarato che il complesso di Bokor è una “roccaforte” per i crypto scammers e i trafficanti di esseri umani.
Dopo un apparente giro di
Leggi tutto: https://decripto.org/cyber-slaves-trafficanti-di-esseri-umani-dietro-lhotel-di-lusso-del-magnate-sok-kong/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER