CSRD e sostenibilità: cosa stanno davvero facendo le aziende italiane quotate

Nel 2024, per la prima volta, le principali aziende italiane quotate hanno dovuto fare i conti con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), una normativa europea pensata per rendere più trasparente e standardizzata la comunicazione degli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). Ma quanto sono realmente pronte le imprese a questo cambio di paradigma?...

Il primo anno di rendicontazione CSRD mostra l’impegno delle imprese italiane, ma anche criticità e margini di miglioramento. Ecco i dati del report “CSRD Insights” di Deloitte

Riccardo Liguori

5 Giugno 2025

@Canva

Nel 2024, per la prima volta, le principali aziende italiane quotate hanno dovuto fare i conti con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), una normativa europea pensata per rendere più trasparente e standardizzata la comunicazione degli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). Ma quanto sono realmente pronte le imprese a questo cambio di paradigma?

A rispondere è il report “CSRD Insights” di Deloitte, che ha analizzato 85 società quotate su Euronext Milano, rappresentative dell’81% della capitalizzazione di mercato. Lo studio evidenzia come il primo anno di rendicontazione abbia comportato un impegno significativo, ma anche una notevole eterogeneità nei contenuti e nei metodi adottati.

Report lunghi, ma poco omogenei

Uno dei dati più immediati riguarda la lunghezza dei report di sostenibilità: si va da documenti di 54 pagine a testi che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/csrd-e-sostenibilita-cosa-stanno-davvero-facendo-le-aziende-italiane-quotate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.