
Crisi neve in montagna: rischio siccità per l’agricoltura piemontese
Situazione neve sulle montagne torinesi: Coldiretti lancia l’allarme L’associazione Coldiretti Torino ha reso noto che sull’80% delle montagne…
L'articolo Crisi neve in montagna: rischio siccità per l’agricoltura piemontese proviene da Avvisatore.
Situazione neve sulle montagne torinesi: Coldiretti lancia l’allarme
L’associazione Coldiretti Torino ha reso noto che sull’80% delle montagne torinesi manca la neve, confermando un grave deficit nivologico. Nonostante le nevicate di fine anno, la situazione non è migliorata. Nelle Alpi torinesi, la maggior parte dei bacini imbriferi è scoperta fino a quote intorno ai 2.000 metri. Tra i 2.000 e i 2.500 metri, la copertura è presente soprattutto sui versanti sottovento e a Nord, ma con uno spessore di appena 15-20 centimetri. Secondo Coldiretti, in questo periodo dovrebbero esserci 50-60 cm di neve assestata distribuita in modo uniforme. Il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, ha dichiarato: “Siamo a meno 100% in bassa valle di Susa, val Pellice, val
Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/crisi-neve-in-montagna-rischio-siccita-per-lagricoltura-piemontese
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER