Cri Cri la storia del cioccolatino torinese
Conosci la storia dei Cri Cri, i cioccolatini torinesi? Dietro a queste squisite golosità si nasconde una storia affascinante. Scopriamo la storia romantica dei Cri Cri!
Simili alle caramelle, i Cri Cri sono dei cioccolatini ricoperti di carta stagnola colorata, dalla forma rotonda e con gli estremi in carta arrotolata e sfrangiata. All’interno questi deliziosi cioccolatini racchiudono un morbido cuore di nocciola piemontese tostata, rivestito da uno strato di cioccolato fondente cosparso di mompariglia, le sferette di zucchero bianchissime e minuscole.
A rendere croccanti questi cioccolatini sono proprio le sferette di zucchero, che contribuiscono a renderli ancora più buoni. Dietro alla creazione di queste prelibatezze, però, si nasconde una storia molto romantica, scopriamo quale!
Cri Cri – wineandfoodtour.it
La leggenda dei cioccolatini torinesi
Una leggenda narra che una ragazza di nome Cristina, che alla fine dell’Ottocento abitava a Torino e per vivere cuciva magnifici abiti per le signore dell’alta società sabauda. Il fidanzato di Cristina era uno studente torinese e con affetto la chiamava“Cri”.
Leggi anche
Quando dovevano incontrarsi, il giovane le comprava sempre questi cioccolatini ricoperti di zucchero, che vendevano in una pasticceria della zona.
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/cri-cri-la-storia-del-cioccolatino-torinese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER