Creme solide: come si usano e come si conservano

La cosmesi solida è una delle grandi novità degli ultimi anni nel settore della bellezza. Shampoo, bagnoschiuma, detergenti intimi, creme, ecc. in versione solida stanno guadagnando sempre più spazio, offrendo un’alternativa sostenibile e conveniente alle tradizionali opzioni liquide. Questa innovativa forma di prodotti per la cura della pelle e dei capelli riduce il nostro impatto...

Siete incuriositi dalle creme corpo solide ma avete dubbi su come si utilizzano e conservano al meglio? In questo articolo vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere, pochi e semplici consigli per gestire al meglio la vostra crema solida e farla durare di più

La cosmesi solida è una delle grandi novità degli ultimi anni nel settore della bellezza. Shampoo, bagnoschiuma, detergenti intimi, creme, ecc. in versione solida stanno guadagnando sempre più spazio, offrendo un’alternativa sostenibile e conveniente alle tradizionali opzioni liquide. Questa innovativa forma di prodotti per la cura della pelle e dei capelli riduce il nostro impatto ambientale e offre anche numerosi vantaggi nella routine di bellezza quotidiana.

Dal lato ambientale, acquistare un cosmetico solido significa eliminare il bisogno di confezioni in plastica superflue e ridurre così i rifiuti inquinanti. Ma queste alternative green, pensiamo ad esempio ad una crema solida, ci permettono di trasportare un prodotto più piccolo, che possiamo anche tenere comodamente in borsa senza rischiare fuoriuscite di liquidi.

Si tratta infatti di panetti compatti, che occupano meno spazio e possono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/creme-solide-come-si-usano-e-come-si-conservano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.