
Creme solari scadute: davvero non si possono più usare? Ecco cosa ha scoperto questo nuovo test
Spesso, a fine stagione, ci troviamo con qualche crema solare avanzata e la domanda, per evitare sprechi, sorge spontanea: si può riutilizzare l’anno successivo o rischiamo di non essere più protetti dai raggi solari? La risposta non è così scontata, ma un nuovo test condotto da Altroconsumo aiuta a fare chiarezza. La maggior parte delle...
Ma le creme solari scadute o aperte da un anno si possono riutilizzare? Il test di Altroconsumo svela quali resistono davvero nel tempo e quando invece è meglio buttarle
Spesso, a fine stagione, ci troviamo con qualche crema solare avanzata e la domanda, per evitare sprechi, sorge spontanea: si può riutilizzare l’anno successivo o rischiamo di non essere più protetti dai raggi solari? La risposta non è così scontata, ma un nuovo test condotto da Altroconsumo aiuta a fare chiarezza.
La maggior parte delle creme solari riporta in etichetta il Pao, ovvero il “period after opening”: un piccolo barattolo aperto con un numero che indica i mesi entro cui si dovrebbe usare il prodotto dopo l’apertura. Di solito è 12 mesi, ma a volte può essere 6 o 9. Secondo la normativa europea sui cosmetici (Regolamento CE 1223/2009), i prodotti con una durata a scaffale superiore a 30 mesi non sono obbligati a riportare una data di scadenza, ma solo il Pao.
Quindi, se hai aperto una crema a giugno dell’anno scorso, secondo l’etichetta quest’estate non sarebbe
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER