Creme solari: sai che molte sono ancora testate su animali? Ti spiego come riconoscere quelle davvero cruelty-free

Già da diversi anni in Europa sono vietati i test su animali per verificare la sicurezza, l’efficacia e la tollerabilità degli ingredienti utilizzati nei cosmetici. Ma questo è sempre vero? Purtroppo no, la LAV ci ricorda che, nonostante il divieto, conigli, topi e altri animali continuano a soffrire e morire nei laboratori. Le creme solari...

Sai cosa compri?

Forse non sai che, anche se esiste un divieto UE, alcuni ingredienti delle creme solari possono ancora essere testati su animali. Ecco allora come riconoscere i veri cosmetici cruelty free

Francesca Biagioli

29 Luglio 2025

Già da diversi anni in Europa sono vietati i test su animali per verificare la sicurezza, l’efficacia e la tollerabilità degli ingredienti utilizzati nei cosmetici. Ma questo è sempre vero? Purtroppo no, la LAV ci ricorda che, nonostante il divieto, conigli, topi e altri animali continuano a soffrire e morire nei laboratori.

Le creme solari sono tra i prodotti per cui è ancora permessa, almeno in parte, la sperimentazione animale. Sono in particolare i filtri chimici presenti nei solari a rientrare in normative diverse da quelle cosmetiche, rendendo ancora possibile eseguire i test.

Un divieto, a volte solo sulla carta

Nel 2013, dopo 23 anni di battaglie, l’Unione Europea ha finalmente approvato una legge che vieta la sperimentazione animale per fini cosmetici, inclusi gli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/creme-solari-sai-che-molte-sono-ancora-testate-su-animali-ti-spiego-come-riconoscere-quelle-davvero-cruelty-free/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.