Creme notte: quali sono le più sicure e che funzionano davvero? L’Oréal e Olay tra i prodotti peggiori del test
Durante il sonno la pelle si rigenera e tante persone scelgono di aiutarla in questo compito acquistando specifiche formulazioni in crema. Si tratta delle cosiddette “creme notte” che spopolano sul mercato e si trovano di tante tipologie e marche differenti. Rispetto alle creme da giorno, quelle specifiche per la notte sono “più ricche”, vengono infatti...
Sul mercato esistono diverse creme notte, utili a rigenerare la pelle durante le ore di riposo. Ma funzionano davvero? E quali ingredienti contengono? Per scoprirlo un nuovo test tedesco ne ha confrontate 36
@dmitrimaruta/123rf
Durante il sonno la pelle si rigenera e tante persone scelgono di aiutarla in questo compito acquistando specifiche formulazioni in crema. Si tratta delle cosiddette “creme notte” che spopolano sul mercato e si trovano di tante tipologie e marche differenti.
Rispetto alle creme da giorno, quelle specifiche per la notte sono “più ricche”, vengono infatti utilizzati in maggiore quantità cere, oli e altri grassi.
La rivista Öko-Test ha deciso di metterne alla prova 36, compresi molti prodotti che promettono un effetto antietà e 16 cosmetici naturali certificati. Tutte le creme (molte delle quali tipiche del mercato tedesco) sono state acquistate in farmacie, supermercati (anche bio) o discount.
Come sempre è stata valutata non solo l’efficacia ma anche la composizione dei vari campioni, per vedere se erano presenti degli ingredienti controversi. Più nello specifico i laboratori sono andati “a caccia” di:
PEG
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER