
Crediti di raccolta dei rifiuti marini: nuova arma contro l’inquinamento o ennesima maschera di greenwashing?
Il mare, i nostri polmoni blu, continua a soffocare sotto il peso della plastica e dei rifiuti. Ogni giorno, tonnellate di detriti finiscono nei nostri oceani, con conseguenze devastanti per la fauna marina e per l’intero ecosistema. In questo scenario allarmante, l’innovazione è fondamentale per trovare soluzioni efficaci. Ed è proprio in quest’ottica che Ogyre,...
Questa start up impegnata da anni a ripulire gli oceani ha creato il primo sistema certificato al mondo di crediti di raccolta rifiuti marini, svolta o ennesimo strumento di greenwashing a disposizione delle aziende?
23 Luglio 2025
Il mare, i nostri polmoni blu, continua a soffocare sotto il peso della plastica e dei rifiuti. Ogni giorno, tonnellate di detriti finiscono nei nostri oceani, con conseguenze devastanti per la fauna marina e per l’intero ecosistema. In questo scenario allarmante, l’innovazione è fondamentale per trovare soluzioni efficaci. Ed è proprio in quest’ottica che Ogyre, startup italiana impegnata proprio nella salvaguardia degli oceani, con il lancio del suo sistema di crediti di raccolta di rifiuti marini, si propone come un attore chiave. Ma è davvero la soluzione che stavamo aspettando o rischiamo di trovarci di fronte all’ennesima operazione di greenwashing servita su un piatto d’argento alle aziende?
Ogyre ha annunciato con orgoglio in un comunicato stampa di essere la prima realtà al mondo ad aver
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER