
Creata una nuova area naturale protetta di quasi 300mila ettari in Argentina (dove saranno vietate tutte le attività di pesca)
Patagonia Azul è il nuovo fiore all’occhiello della conservazione marina in Argentina. La provincia di Chubut ha infatti istituito un’area naturale protetta di quasi 300.000 ettari, rendendola la riserva costiera più estesa del Paese. Il parco si estende lungo un tratto strategico dell’Atlantico meridionale, da Cabo Dos Bahías fino a sud di Bahía Bustamante, comprendendo...
Patagonia Azul è la nuova area naturale protetta di quasi 300.000 ettari dell’Argentina: la riserva costiera più estesa del Paese dove sono vietate tutte le attività di pesca
13 Giugno 2025
@Patagonia Azul Project
Patagonia Azul è il nuovo fiore all’occhiello della conservazione marina in Argentina. La provincia di Chubut ha infatti istituito un’area naturale protetta di quasi 300.000 ettari, rendendola la riserva costiera più estesa del Paese. Il parco si estende lungo un tratto strategico dell’Atlantico meridionale, da Cabo Dos Bahías fino a sud di Bahía Bustamante, comprendendo zone ad altissima biodiversità come kelp forests, baie, scogliere e fondali marini ricchi di vita.
Questa iniziativa, coordinata dal Ministero del Turismo e delle Aree Protette di Chubut, nasce per tutelare un ecosistema marino unico, caratterizzato dalla presenza di megafauna marina come balene megattere, orche, delfini di Commerson, leoni marini e una varietà di uccelli marini, tra cui il celebre pinguino di Magellano e il raro pato vapor, considerato indicatore della salute ambientale.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/creata-area-naturale-protetta-argentina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER