Crackers tra pesticidi e acrilammide: l’indagine svizzera boccia anche Tuc e Gran Pavesi

Croccanti e facili da infilare in borsa, i crackers accompagnano spesso pranzi veloci ed aperitivi volanti. Riempiono gli scaffali in decine di marche e varianti, ma quanto si assomigliano davvero? Una risposta arriva dal test realizzato dalla rivista svizzera K-Tipp, che ha messo a confronto 12 tipi di crackers a base di cereali. Dai risultati...

Sai cosa compri?

Un test svizzero ha rivelato la presenza di pesticidi ed acrilammide nei crackers, bocciando anche marchi famosi come Tuc e Gran Pavesi. Scopri i risultati, le sostanze trovate e le differenze tra integrali e raffinati per scegliere con più consapevolezza.

Francesca Biagioli

9 Luglio 2025

Croccanti e facili da infilare in borsa, i crackers accompagnano spesso pranzi veloci ed aperitivi volanti. Riempiono gli scaffali in decine di marche e varianti, ma quanto si assomigliano davvero? Una risposta arriva dal test realizzato dalla rivista svizzera K-Tipp, che ha messo a confronto 12 tipi di crackers a base di cereali. Dai risultati emergono promozioni, bocciature e qualche dato che solleva qualche domanda sulle nostre scelte quotidiane.

Cosa ha svelato il test

Dall’analisi emergono differenze marcate tra i crackers integrali e quelli preparati con la farina bianca. I prodotti integrali mostrano un contenuto più alto di fibre, meno grassi e assenza di residui rischiosi per la salute. I crackers a base di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/crackers-tra-pesticidi-e-acrilammide-lindagine-svizzera-boccia-anche-tuc-e-gran-pavesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.