
Cosmetici cruelty free: la petizione per mantenere il divieto UE sulla sperimentazione animale
L’industria cosmetica europea sta affrontando una grave minaccia: a causa di una scappatoia nella normativa UE, molte aziende rischiano di perdere la certificazione cruelty-free. Nonostante i divieti ufficiali, alcune aziende vengono infatti quasi obbligate a testare sugli animali per rispettare i requisiti di sicurezza chimica imposti dal regolamento REACH. La denuncia arriva da PETA, che...
Molte delle aziende cosmetiche dell’Unione europea rischiano di perdere lo status cruelty-free a causa dei requisiti sui test chimici industriali. La petizione lanciata da PETA
8 Agosto 2025
L’industria cosmetica europea sta affrontando una grave minaccia: a causa di una scappatoia nella normativa UE, molte aziende rischiano di perdere la certificazione cruelty-free. Nonostante i divieti ufficiali, alcune aziende vengono infatti quasi obbligate a testare sugli animali per rispettare i requisiti di sicurezza chimica imposti dal regolamento REACH.
La denuncia arriva da PETA, che ha lanciato un appello urgente per proteggere decenni di battaglie contro la sperimentazione animale. Il problema nasce dal fatto che, in pratica, l’UE richiede ancora test sugli animali per alcune sostanze impiegate esclusivamente in prodotti cosmetici, anche se questi ingredienti hanno una lunga storia di utilizzo sicuro.
Leggi anche: I cosmetici in Europa sono davvero tutti cruelty free? Ecco come stanno davvero le cose
PETA USA, che gestisce il più
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER