Cosmetici contraffatti su Amazon, eBay, TikTok e Vinted? Questa inchiesta punta il dito contro i più noti marketplace

Tanti di noi sono ormai soliti acquistare cosmetici online, affidandosi con fiducia a grandi piattaforme come Amazon, Vinted, eBay o TikTok Shop. Prezzi convenienti, ampia scelta, recensioni rassicuranti: tutto sembra suggerire un acquisto sicuro. Ma lo è davvero? Una nuova indagine condotta da Which?, il principale ente britannico per la tutela dei consumatori, ha scoperto...

Tanti di noi sono ormai soliti acquistare cosmetici online, affidandosi con fiducia a grandi piattaforme come Amazon, Vinted, eBay o TikTok Shop. Prezzi convenienti, ampia scelta, recensioni rassicuranti: tutto sembra suggerire un acquisto sicuro. Ma lo è davvero? Una nuova indagine condotta da Which?, il principale ente britannico per la tutela dei consumatori, ha scoperto qualcosa di interessante.

Secondo l’inchiesta, una larga parte dei cosmetici venduti da venditori terzi su queste piattaforme potrebbe essere contraffatta, con potenziali rischi per la salute dei consumatori.

L’indagine, lo specifichiamo, è stata condotta nel Regno Unito, quindi al momento non abbiamo dati specifici sulla situazione in Italia, ma considerando la diffusione dei marketplace e le dinamiche del commercio online, è plausibile ipotizzare uno scenario simile anche nel nostro Paese.

L’indagine

A giugno 2025, i ricercatori di Which? hanno acquistato 34 prodotti cosmetici (per la pelle e il trucco) da venditori terzi che vantavano migliaia di vendite online. Si trattava di articoli pubblicizzati come appartenenti a marchi noti – Charlotte Tilbury, La Roche-Posay, Maybelline, The Ordinary, MAC – acquistati su Amazon, eBay, TikTok Shop e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/cosmetici-contraffatti-su-amazon-ebay-tiktok-e-vinted-questa-inchiesta-punta-il-dito-contro-i-piu-noti-marketplace/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.