<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Così un gruppo di cercatori di semi antichi sta facendo rifiorire la California | La Città News

Così un gruppo di cercatori di semi antichi sta facendo rifiorire la California

Haleigh Holgate, 26 anni, avanza nelle pianure del rifugio nazionale di San Luis scrutando attentamente il terreno. Sotto il sole californiano, questa esperta di scienze ambientali non cerca tesori nascosti ma qualcosa di ugualmente prezioso: semi di piante native. Come responsabile della raccolta per Heritage Growers, il suo lavoro rappresenta il primo anello di una...

Un’organizzazione no-profit raccoglie semi di piante autoctone per sostenere l’ambizioso piano di conservazione nello Stato americano. Un lavoro meticoloso che unisce ripristino ambientale e conservazione delle tradizioni indigene, come racconta un recente reportage del Guardian

@Joan Bosque

Haleigh Holgate, 26 anni, avanza nelle pianure del rifugio nazionale di San Luis scrutando attentamente il terreno. Sotto il sole californiano, questa esperta di scienze ambientali non cerca tesori nascosti ma qualcosa di ugualmente prezioso: semi di piante native. Come responsabile della raccolta per Heritage Growers, il suo lavoro rappresenta il primo anello di una catena fondamentale per il futuro ecologico dello Stato.

La California si è posta un obiettivo ambizioso: conservare il 30% del suo territorio entro il 2030. Tuttavia, come evidenziato dal Guardian in un recente reportage, questo piano si scontra con una carenza strutturale di semi autoctoni, insufficienti per soddisfare le crescenti necessità dei progetti di ripristino. La domanda supera nettamente l’offerta disponibile.

Il team di Holgate percorre oltre 1.600 chilometri settimanali, visitando decine di siti dalla Central Valley fino alla contea di Kern. Giornate che iniziano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/cosi-un-gruppo-di-cercatori-di-semi-antichi-sta-facendo-rifiorire-la-california/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.