Così smog e aria inquinata stanno minacciando seriamente la salute mentale dei bambini

Viviamo in un mondo sempre più urbanizzato, dove i bambini crescono circondati dal traffico, dal cemento e da livelli preoccupanti di smog. In questo scenario, la salute mentale dei più piccoli è seriamente minacciata. A lanciare l’allarme è un nuovo studio condotto in Catalogna, secondo cui l’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di disturbi emotivi nei...

L’inquinamento atmosferico danneggia la salute mentale dei bambini: ansia e depressione aumentano, mentre le aree verdi migliorano il benessere psichico

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Giugno 2025

@Pixabay (edit GreenMe)

Viviamo in un mondo sempre più urbanizzato, dove i bambini crescono circondati dal traffico, dal cemento e da livelli preoccupanti di smog. In questo scenario, la salute mentale dei più piccoli è seriamente minacciata. A lanciare l’allarme è un nuovo studio condotto in Catalogna, secondo cui l’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di disturbi emotivi nei bambini, mentre la vicinanza a spazi verdi ha un effetto protettivo.

I bambini non sono adulti in miniatura: il loro cervello è in pieno sviluppo e, di conseguenza, sono più esposti agli effetti negativi dell’ambiente. Non solo: sono anche più vulnerabili al cosiddetto “deficit di natura”, una condizione psicologica riconosciuta che si verifica quando manca il contatto diretto con l’ambiente naturale. Ecco perché crescere in quartieri privi di alberi, giardini e parchi può avere conseguenze serie sulla salute mentale infantile.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/cosi-smog-e-aria-inquinata-stanno-minacciando-seriamente-la-salute-mentale-dei-bambini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.