Così il pesce testa di serpente sta terrorizzando le autorità USA: “uccidetelo se ne vedete uno”!

C’è un predatore silenzioso che si aggira nei fiumi e nei laghi americani. Ha il corpo lungo e scuro, la pelle chiazzata, una bocca grande piena di denti aguzzi e — dettaglio non trascurabile — una testa che ricorda quella di un serpente. Non è una creatura mitologica, ma il Channa argus, meglio conosciuto come...

Il pesce testa di serpente settentrionale sta colonizzando le acque americane: una specie invasiva dall’aspetto inquietante, capace di respirare aria e sopravvivere fuori dall’acqua, che minaccia l’equilibrio ecologico degli Stati Uniti.

@wikipedia

C’è un predatore silenzioso che si aggira nei fiumi e nei laghi americani. Ha il corpo lungo e scuro, la pelle chiazzata, una bocca grande piena di denti aguzzi e — dettaglio non trascurabile — una testa che ricorda quella di un serpente. Non è una creatura mitologica, ma il Channa argus, meglio conosciuto come pesce testa di serpente settentrionale, specie che negli Stati Uniti sta seminando inquietudine.

Il perché di un certo allarmismo è presto spiegato: lungo fino a un metro e mezzo, caccia in modo aggressivo – delineandosi come specie invasiva aliena, seria minaccia per la biodiversità – e possiede anche la singolare capacità di respirare aria atmosferica. Sì, può uscire dall’acqua, e può sopravvivere per giorni sulla terraferma.

Una presenza inquietante, e sempre più diffusa pesce testa di serpente 2


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cosi-il-pesce-testa-di-serpente-sta-terrorizzando-le-autorita-usa-uccidetelo-se-ne-vedete-uno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.