
Così i nurdles di plastica provocano malformazioni nei ricci di mare uccidendoli, lo studio
Malformazione dello scheletro, delle cellule neurali e immunitarie. Sono queste alcune delle terribili alterazioni dello sviluppo dei ricci di mare provocate dall’esposizione di questi ai nurdles, microscopiche “lenticchie” di plastica. A rivelarlo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn, del National Biodiversity Future Centre italiano e della University of Exeter e...
Un nuovo studio scientifico ha dimostrato in che modo le minuscole particelle di plastica dette nurdles alterino lo sviluppo dei ricci di mare fino a ucciderli nelle aree particolarmente inquinate da plastica
@123rf.com – Science of The Total Environment
Malformazione dello scheletro, delle cellule neurali e immunitarie. Sono queste alcune delle terribili alterazioni dello sviluppo dei ricci di mare provocate dall’esposizione di questi ai nurdles, microscopiche “lenticchie” di plastica.
A rivelarlo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn, del National Biodiversity Future Centre italiano e della University of Exeter e pubblicato di recente sulla rivista Science of the Total Environment.
Vi abbiamo parlato ampiamente di quanto le microplastiche rappresentino una minaccia per ogni tipo di ecosistema, ma i loro effetti sullo sviluppo embrionale degli animali marini rimangono ancora poco chiari. Per questo il team di ricerca ha voluto osservare i danni causati dalle sostanze chimiche contenute nella plastica sui ricci di mare Strongylocentrotus purpuratuse.
I risultati sono stati scioccanti. I campioni raccolti sulle spiagge e analizzati in laboratorio hanno mostrato come le
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER