
Così i batteri dell’ano aiuterebbero i gatti a comunicare tra loro
I gatti fanno affidamento sull’odore per marcare il proprio territorio, stabilirne i confini o per entrare in contatto con i propri simili e con le persone che sentono vicine. L’odore rappresenta quindi una forma di comunicazione intrigante e complessa, ma cosa si nasconde dietro le secrezioni odorose del gatto? Tra i papabili organismi coinvolti vi...
La comunicazione dei gatti è sorprendente e fa uso dell’odore per lanciare messaggi. Ma cosa si cela dietro la produzione dell’odore? I ricercatori potrebbero aver trovato la risposta
@nilsjacobi/123rf.com – Scientific Reports
I gatti fanno affidamento sull’odore per marcare il proprio territorio, stabilirne i confini o per entrare in contatto con i propri simili e con le persone che sentono vicine. L’odore rappresenta quindi una forma di comunicazione intrigante e complessa, ma cosa si nasconde dietro le secrezioni odorose del gatto?
Tra i papabili organismi coinvolti vi potrebbero essere i batteri. Lo rivela un nuovo studio apparso sulla rivista Scientific Reports.
Un team di ricercatori della University of California, Davis ha provato a comprendere il meccanismo della produzione degli odori nei gatti, fondamentale nella vita sociale di questi animali.
Allo studio hanno partecipato 23 felini domestici portati dai proprietari all’ospedale di medicina veterinaria dell’ateneo. Tutti i gatti erano sterilizzati o castrati e di età compresa tra 2 e 14 anni. Il 40% era in sovrappeso.
Gli scienziati hanno analizzato le secrezioni delle ghiandole anali
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/cosi-i-batteri-dellano-aiuterebbero-i-gatti-a-comunicare-tra-loro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER