Così diventa l’oceano ogni volta che piove a Los Angeles: una marea nera che soffoca qualsiasi cosa incontri

Ogni volta che piove a Los Angeles, le strade si trasformano in canali di scarico urbano altamente inquinato. Da mesi, ad ogni acquazzone, lo stesso inquietante scenario si ripete: acque scure e dense scivolano dalle colline bruciate, attraversano la città e finiscono dritte nell’oceano Pacifico, portando con sé un mix micidiale di sostanze nocive. Quello...

Ogni pioggia a Los Angeles scatena un’ondata di inquinamento che finisce dritta nell’oceano: un mix tossico di metalli pesanti alimenta la più grave fioritura algale della storia recente, mettendo a rischio la fauna marina e l’equilibrio dell’ecosistema

@eco.byry/Instagram

Ogni volta che piove a Los Angeles, le strade si trasformano in canali di scarico urbano altamente inquinato. Da mesi, ad ogni acquazzone, lo stesso inquietante scenario si ripete: acque scure e dense scivolano dalle colline bruciate, attraversano la città e finiscono dritte nell’oceano Pacifico, portando con sé un mix micidiale di sostanze nocive.

Quello che arriva al mare non è semplice acqua piovana: è una miscela tossica di metalli pesanti, fertilizzanti, fosforo e altri nutrienti che alimentano in modo incontrollato la più estesa fioritura algale tossica mai registrata nel sud della California.

Un ecosistema sull’orlo del collasso

Queste fioriture algali non sono solo un fastidio estetico: rappresentano una minaccia letale per la fauna marina. Mammiferi, pesci e uccelli marini vengono colpiti da tossine prodotte dalle alghe, con effetti devastanti. I decessi tra le specie più vulnerabili stanno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/piove-los-angeles-marea-nera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.