Cos’è questa storia dei “piccioni zombie” che stanno spaventando il Regno Unito (e perché sono deformi)

Piccioni deformi e incapaci di volare, con il collo contorto e più simili a degli zombie invece che a dei volatili. Questi alcuni degli effetti di un morbo altamente infettivo tra i piccioni nel Regno Unito e non solo. A lanciare l’allarme è il DAERA, il Department of Agriculture, Environment and Rural Affairs inglese, che...

Nel Regno Unito sono stati registrati parecchi casi di “piccioni zombie”, piccioni affetti da un terribile virus con elevata mortalità. Tra le manifestazioni più evidenti dell’infezione il collo attorcigliato, la paralisi delle zampe e delle ali

@ryosha/123rf.com

Piccioni deformi e incapaci di volare, con il collo contorto e più simili a degli zombie invece che a dei volatili. Questi alcuni degli effetti di un morbo altamente infettivo tra i piccioni nel Regno Unito e non solo.

A lanciare l’allarme è il DAERA, il Department of Agriculture, Environment and Rural Affairs inglese, che ha informato i cittadini circa quanto sta accadendo ad alcuni piccioni nel Paese. Si tratta del virus aviario Avulavirus-1 AAvV-1, precedentemente noto come Pigeon Paramyxovirus, ceppo caratterizzato da una elevata mortalità.

Il virus si trasmette molto facilmente tra piccioni infetti e non attraverso le feci, i mangimi e l’acqua. La diffusione del virus è generalmente limitata ai piccioni, ma questi possono infettare il pollame, causando la malattia di Newcastle.

Seppur raramente, il virus può infettare l’essere umano. Le persone che sono a stretto contatto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cose-questa-storia-dei-piccioni-zombie-che-stanno-spaventando-il-regno-unito-e-perche-sono-deformi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.