
Cos’è quella patina bianca sulle olive in salamoia (è pericolosa o no)?
Se avete l’abitudine di conservare le olive avrete sicuramente notato, almeno una volta, quella sottile pellicola biancastra che si forma sulla superficie della salamoia, un velo lattiginoso che galleggia nel barattolo e che spesso scatena il panico: le olive sono andate a male? Bisogna buttare tutto? La risposta è no. Quella patina apparentemente sospetta nasconde...
La patina bianca che si forma sulle olive in salamoia non è muffa ma un biofilm di batteri lattici probiotici benefici per la salute. Scopriamo cos’è e perché non dovete preoccuparvi.
28 Settembre 2025
Se avete l’abitudine di conservare le olive avrete sicuramente notato, almeno una volta, quella sottile pellicola biancastra che si forma sulla superficie della salamoia, un velo lattiginoso che galleggia nel barattolo e che spesso scatena il panico: le olive sono andate a male? Bisogna buttare tutto? La risposta è no. Quella patina apparentemente sospetta nasconde in realtà una storia affascinante di microbiologia alimentare.
Un fenomeno del tutto naturale
La pellicola bianca che si sviluppa sulle olive conservate non è altro che un biofilm formato da batteri lattici, principalmente del genere Lactobacillus. Sono dei batteri probiotici, di quelli buoni, come quegli che si trovano nell’intestino ed aiutano a combattere i batteri cattivi che causano le malattie. Si tratta degli stessi microrganismi che rendono possibile
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/cose-quella-patina-bianca-sulle-olive-in-salamoia-e-pericolosa-o-no/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER