Cos’è quella patina bianca sulle foglie di basilico?

Se anche tu coltivi il basilico, sai bene quanto sia una delle piante più sensibili alle condizioni ambientali. È sufficiente un’oscillazione di umidità, un’irrigazione sbagliata, oppure un’esposizione inadeguata affinché le foglie comincino a cambiare aspetto. Tra i segnali più frequenti, possiamo rintracciare una sottile patina bianca che si deposita sulla superficie fogliare, spesso fraintesa e...

Cos’è quella patina bianca sulle foglie di basilico? Non sempre si tratta di muffa. La patina può essere dovuta al mildiu, oidio oppure ad un semplice fenomeno di traspirazione salina. Scopri come riconoscerla.

Marco Crisciotti

21 Settembre 2025

@Consorzio Fitosanitario Provinciale di Parma

Se anche tu coltivi il basilico, sai bene quanto sia una delle piante più sensibili alle condizioni ambientali. È sufficiente un’oscillazione di umidità, un’irrigazione sbagliata, oppure un’esposizione inadeguata affinché le foglie comincino a cambiare aspetto. Tra i segnali più frequenti, possiamo rintracciare una sottile patina bianca che si deposita sulla superficie fogliare, spesso fraintesa e sottovalutata. È muffa? È una malattia fungina? Oppure un fenomeno naturale? La risposta, come spesso accade in botanica, è variabile, e dipende da vari fattori.

Non sempre è muffa: può essere solo un residuo salino

In alcune circostanze, quella che sembra una patina preoccupante è in realtà un semplice effetto collaterale della traspirazione salina. Come avviene per molte altre piante erbacee, il basilico espelle l’acqua in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/cose-quella-patina-bianca-sulle-foglie-di-basilico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.