Cos’è quella patina bianca che appare sulle castagne bollite o conservate?

Aprire un contenitore di castagne bollite e trovarvi una sottile pellicola bianca può generare preoccupazione. Si tratta di muffa? Il frutto è ancora commestibile? La risposta non è sempre immediata, perché dietro a questo fenomeno si nascondono diverse spiegazioni, alcune del tutto innocue, altre che richiedono maggiore attenzione. La cristallizzazione dell’amido: un processo naturale Le...

Salute & Alimentazione

Scopriamo cosa significa quella patina bianca sulle castagne bollite o conservate: dalla cristallizzazione dell’amido alle muffe, tutto quello che bisogna sapere per distinguere i fenomeni naturali dai segnali di deterioramento.

Marco Crisciotti

18 Ottobre 2025

Aprire un contenitore di castagne bollite e trovarvi una sottile pellicola bianca può generare preoccupazione. Si tratta di muffa? Il frutto è ancora commestibile? La risposta non è sempre immediata, perché dietro a questo fenomeno si nascondono diverse spiegazioni, alcune del tutto innocue, altre che richiedono maggiore attenzione.

La cristallizzazione dell’amido: un processo naturale

Le castagne sono frutti ricchi di carboidrati complessi, contenenti quantità significative di amido, il polisaccaride di riserva che le piante accumulano nei semi e nei tuberi. Quando le castagne vengono bollite, l’amido presente nella polpa subisce un processo chiamato gelatinizzazione: i granuli si idratano, assorbono acqua e perdono l’originaria struttura cristallina.

Durante il raffreddamento e la conservazione in frigorifero, può verificarsi il fenomeno opposto, noto come retrogradazione dell’amido: si forma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/cose-quella-patina-bianca-che-appare-sulle-castagne-bollite-o-conservate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.