
Cos’è l’annona calabrese e come si mangia
L'annona è un frutto tropicale che si è diffusa anche in Calabria: scopri che sapore ha, le sue tante proprietà nutrizionali e come mangiarlo., Prodotti Tipici, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Non è una novità quella dei frutti tropicali che trovano clima favorevole nel sud Italia, è anche il caso dell’annona calabrese, un frutto esotico ricco di gusto e proprietà antiossidanti. Se non conoscevate l’annona è il momento di recuperare!
Che cos’è l’annona
Chiamata anche cirimoia o cherimoya, l’annona è uno dei frutti tropicali conosciuti anche in Cile, in America Latina, in Florida e nell’Africa Meridionale. In Italia, l’annona si coltiva a Reggio Calabria e in alcune zone della Sicilia. Si tratta di un frutto esotico che cresce sul suo albero che può arrivare fino a 2 mt di altezza. Le sue foglie sono grandi e appuntite e una delle sue particolarità è che i frutti non sono attaccati alla pianta con un peduncolo ma con un vero e proprio ramo. L’annona, oltre ad avere un gusto inconfondibile, è ricca di proprietà nutrizionali.
Che aspetto ha l’annona