Cos’è la storia del gatto contaminato che sta mettendo in allarme un’intera città giapponese
“Non toccate quel gatto!”. È allarme che si sta diffondendo in queste ore a Fukuyama, città nel Giappone occidentale, dove i residenti sono stati intimati a stare assolutamente lontani da un gatto. Il motivo? Il povero felino sarebbe caduto in un serbatoio pieno di sostanze chimiche velenose. Si tratterebbe, infatti, di un contenitore pieno zeppo...
Un gatto è caduto in un serbatoio di prodotti chimici in una fabbrica di placcatura a Fukuyama e poi si è allontanato. Ora tutti i residenti di Fukuyama sono stati messi in allerta
©Youtube
“Non toccate quel gatto!”. È allarme che si sta diffondendo in queste ore a Fukuyama, città nel Giappone occidentale, dove i residenti sono stati intimati a stare assolutamente lontani da un gatto. Il motivo? Il povero felino sarebbe caduto in un serbatoio pieno di sostanze chimiche velenose.
Si tratterebbe, infatti, di un contenitore pieno zeppo di cromo esavalente, che – sappiamo – può causare eruzioni cutanee, irritazioni o danni agli occhi e alla pelle e cancro ai polmoni se viene inalato. Ma come ci si è accorti di questo gatto contaminato?
Un dipendente della fabbrica di Nomura Platin, che si occupa di placcature metalliche, avrebbe trovato strane impronte gialle e marroni sul pavimento. Ha quindi seguito la scia a ritroso scoprendo che portava
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER