Cos’è la birra analcolica e come si produce
La birra è una delle bevande più antiche e più amate in tutto il mondo. Particolarmente amata nelle calde giornate estive per…
L'articolo Cos’è la birra analcolica e come si produce proviene da Wine and Food Tour.
La birra è una delle bevande più antiche e più amate in tutto il mondo. Particolarmente amata nelle calde giornate estive per rinfrescarsi. Per aumentare rendere disponibile il suo consumo a tutte le persone, si è pensato di ideare una forma di birra analcolica. Ma com’è fatta questa birra? Scopriamolo insieme.
La birra analcolica
Essendo una bibita molto apprezzata e richiesta, la birra è molto diffusa in tutto il mondo. Per poter raggiungere un numero sempre maggiore di persone, le aziende hanno ideato la birra analcolica, accessibile ad un pubblico più ampio.
Birra analcolica-wineandfoodtour.it
La cosa a cui stare attenti è la percentuale di alcool, perché non è sempre pari allo 0%. Ogni nazione infatti, ha normative differenti riguardo alla denominazione “analcolica” delle bevande. In Italia una birra, può ottenere la denominazione di “analcolica”, se ha un grado alcolico inferiore a 1,2%, anche se la denominazione corretta sarebbe “a basso contenuto alcolico“. Per poter nominare una bevanda analcolica invece, questa non dovrebbe superare lo 0,05% di alcool.
Produzione della birra analcolica
Come ben sappiamo, la birra si ottiene dalla fermentazione di luppolo, acqua, malto e cereali.
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/cose-la-birra-analcolica-e-come-si-produce/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER