Cos’è il pregiudizio dell’automazione che affligge il mondo moderno (e come contrastarlo)
Ogni giorno ci ritroviamo a fare i conti con tantissimi pregiudizi cognitivi, ossia errori sistematici nei processi cognitivi (come il pensiero, la percezione e la memoria) divergenti dalla razionalità, e che possono influenzare i giudizi. Scopriamo cos’è il pregiudizio dell’automazione e come evitarlo
Integratori 100% naturali
Se pensiamo al cervello umano come a un computer, il pregiudizio cognitivo possiamo definirlo come un “errore nel codice” che ci fa percepire un input in modo diverso oppure produrre un output illogico.
Ma ci sono tanti altri tipi di pregiudizi non necessariamente cognitivi; per esempio, c’è la teoria del social proofing, che è uno dei pregiudizi psicologici sociali più popolari.
Inoltre, possono esserci teorie cognitive simili a una rete di pregiudizi comuni aggrovigliati insieme, come la dissonanza cognitiva che causa disagio mentale quando abbiamo idee o credenze contrastanti nella nostra mente.
Infine, c’è il famoso effetto placebo che può effettivamente portare a cambiamenti fisiologici, ma oggi vogliamo parlare del pregiudizio dell’automazione.
Pregiudizio dell’automazione: cos’è e come contrastarlo
Il pregiudizio dell’automazione è la propensione degli esseri umani a favorire i suggerimenti dei
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/pregiudizio-dellautomazione-cose-come-contrastarlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER