
Cos’è e come si affronta la solastalgia, l’ansia per il futuro del pianeta che cresce tra i giovani
Crisi di panico, sensi di colpa perché non si è fatto abbastanza, burnout: ecco come si manifesta il disagio legato ai timori per l'ambiente
L'articolo Cos’è e come si affronta la solastalgia, l’ansia per il futuro del pianeta che cresce tra i giovani proviene da Open.
Lo scorso luglio una ragazza era intervenuta al Giffoni Film Festival rivolgendosi direttamente al ministro Gilberto Pichetto Fratin e confessando di soffrire di eco-ansia, di avere molta paura per il futuro e per questo non intenzionata ad avere figli. Questa paura che il pianeta possa fare una brutta fine, l’ambiente continuare a guastarsi e che non bastino gli sforzi individuali per arrestare il declino è crescente tra i giovani e giovanissimi. Se ne è parlato di recente, come riferisce il Corriere della Sera, al seminario Walking psychology for wellness organizzato a Rhêmes-Notre-Dame dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte in collaborazione con l’Ordine della Valle d’Aosta. I quaranta professionisti, insieme al climatologo Luca Mercalli, hanno discusso anche dello stretto legame tra ambiente e salute mentale, portando
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/14/solastalgia-eco-ansia-futuro-ambiente-cosa-e/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER