Cosa vuol dire runflat nei pneumatici?
Il runflat nei pneumatici è pensato per ridurre i rischi associati a una foratura improvvisa e aumentare la sicurezza su strada
Quando si parla di runflat nei pneumatici si fa riferimento a una soluzione tecnologica avanzata nel mondo dei pneumatici in termini di sicurezza. Questi pneumatici sono dotati di pareti laterali rinforzate che consentono all’auto di mantenere il controllo e di proseguire il viaggio anche in caso di perdita di pressione. La capacità di continuare a guidare con una gomma sgonfia permette al conducente di raggiungere la più vicina officina per effettuare la riparazione o la sostituzione dello pneumatico. In buona sostanza, le gomme runflat offrono maggiore indipendenza e sicurezza durante la guida. Per capire se il proprio veicolo è equipaggiato con pneumatici runflat bisogna verificare la presenza della marcatura sul fianco dello pneumatico. Può variare a seconda del produttore, ma è generalmente indicata con sigle come RF o RunFlat.
RUNFLAT NEI PNEUMATICI, COSA VUOL DIRE
A differenza delle gomme tradizionali che si appiattirebbero completamente, i runflat nei pneumatici supportano il peso dell’auto permettendo al conducente di proseguire fino all’officina più vicina senza procedere con l’immediata sostituzione. Non solo, se il veicolo non è stato originariamente equipaggiato con pneumatici runflat, i
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/cosa-vuol-dire-runflat-nei-pneumatici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER