
Cosa succede davvero al cervello quando usiamo dolcificanti artificiali ogni giorno
Li usiamo pensando di fare una scelta più sana. Addolciscono il caffè, sono ovunque nelle bevande light, e chi ha il diabete se li sente consigliare da anni. Ma i dolcificanti artificiali – come aspartame, saccarina, acesulfame-K ed eritritolo – potrebbero non essere così innocui. Un ampio studio condotto in Brasile su quasi 13.000 adulti...
Secondo una ricerca su quasi 13.000 adulti, consumare quotidianamente dolcificanti artificiali come l’aspartame potrebbe accelerare l’invecchiamento cerebrale, soprattutto tra chi ha meno di 60 anni o soffre di diabete
24 Settembre 2025
Li usiamo pensando di fare una scelta più sana. Addolciscono il caffè, sono ovunque nelle bevande light, e chi ha il diabete se li sente consigliare da anni. Ma i dolcificanti artificiali – come aspartame, saccarina, acesulfame-K ed eritritolo – potrebbero non essere così innocui.
Un ampio studio condotto in Brasile su quasi 13.000 adulti ha osservato un collegamento tra l’uso abituale di dolcificanti artificiali e un declino cognitivo più rapido.
I partecipanti, tutti funzionari pubblici seguiti per otto anni, sono stati divisi in tre gruppi in base alla quantità di dolcificanti consumati. Nel gruppo che ne faceva l’uso maggiore – una quantità simile a una lattina al giorno di bibita light – il declino delle funzioni mentali risultava più veloce del 62% rispetto a chi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER