Cosa sono i fiumi atmosferici e perché sono legati ai cambiamenti climatici
I fiumi atmosferici si stanno spostando verso latitudini più elevate, e questo sta cambiando i modelli meteorologici in tutto il mondo. Lo mostra uno studio guidato dall’Università della California a Santa Barbara (Usa), che indica come questo shift stia provocando ondate di siccità ma anche di inondazioni, mettendo a rischio le risorse idriche di intere...
Un recente studio guidato dall’Università della California a Santa Barbara (Usa) ha mostrato come i fiumi atmosferici si sono spostati di circa 6-10 gradi verso i due poli negli ultimi quattro decenni. Questo sta provocando ondate di siccità ma anche di inondazioni, mettendo a rischio le risorse idriche di intere comunità (e modificando i modelli climatici di tutto il mondo). Ma cosa sono questi fiumi atmosferici?
©NOAA
I fiumi atmosferici si stanno spostando verso latitudini più elevate, e questo sta cambiando i modelli meteorologici in tutto il mondo. Lo mostra uno studio guidato dall’Università della California a Santa Barbara (Usa), che indica come questo shift stia provocando ondate di siccità ma anche di inondazioni, mettendo a rischio le risorse idriche di intere comunità.
Cosa sono i fiumi atmosferici e dove si trovano
[embedded content][embedded content]
Come spiega il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), i fiumi atmosferici sono regioni relativamente lunghe e strette nell’atmosfera, “simili” a fiumi nel cielo, che trasportano la maggior parte del vapore acqueo al di fuori dei tropici.
In generale questi possono variare
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/fiumi-atmosferici-cosa-sono-cambiamenti-climatici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER