Cosa sono gli “obelischi”, le strane “entità” appena scoperte che abbiamo in bocca e nell’intestino

Recentemente, il mondo scientifico è stato testimone di una scoperta eccezionale: la presenza di insolite entità denominate “obelischi” nelle regioni del nostro organismo come l’intestino e la bocca. Questi particolari anelli di RNA, capaci di assumere una forma simile a un’asta, rappresentano forse una nuova categoria di vita, a patto che possano essere considerati viventi....

La scoperta è stata fatta nel nostro microbioma, che è l’insieme di virus, batteri, funghi e il loro DNA presenti nel nostro corpo. Nonostante la loro comune presenza, gli obelischi erano rimasti non identificati fino a ora, aggiungendosi a una lista crescente di enigmatici “agenti genetici” celati alla nostra vista. La loro esatta funzione rimane avvolta nel mistero, come ammettono gli stessi ricercatori che li hanno individuati.

Il genetista e patologo Andrew Fire, insignito del premio Nobel, insieme al suo team, ha portato alla luce queste entità attraverso un innovativo metodo di filtraggio genetico. Analizzando i dati dell’Integrative Human Microbiome Project, hanno identificato quasi 30.000 obelischi, numero che si è ulteriormente ampliato esplorando altri dataset microbiologici a livello globale. Sorprendentemente, il 6,6% dei campioni intestinali e addirittura il 53% di quelli orali presentavano tracce di obelischi.

Un ponte tra virus e viroidi

Questa nuova classe di organismi, se così si può definire, siede in una posizione intermedia tra i virus e i viroidi. Questi ultimi, noti per infettare prevalentemente le piante, sono RNA circolari a singolo filamento incapaci di sintetizzare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/cosa-sono-gli-obelischi-le-strane-entita-appena-scoperte-che-abbiamo-in-bocca-e-nellintestino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.