Cosa sappiamo sul lupo avvistato a Porta di Roma

Allerta a Roma, dove un lupo è stato visto aggirarsi nel Parco delle Sabine. La notizia ha generato paura nei residenti, che continuano a riportare avvistamenti dal quartiere Porta di Roma e aree limitrofe. Una delle ultime segnalazioni è di un automobilista, che, incredulo, ha ripreso l’animale selvatico allontanarsi in prossimità del ciglio della strada e...

Segnalazioni da un quartiere romano riportano l’avvistamento di un lupo. Una delle ultime in zona Parco delle Sabine. Gli esperti confermano trattarsi di un predatore selvatico, che tuttavia dovrebbe essere monitorato

@Amici del Parco delle Sabine/Facebook

Allerta a Roma, dove un lupo è stato visto aggirarsi nel Parco delle Sabine. La notizia ha generato paura nei residenti, che continuano a riportare avvistamenti dal quartiere Porta di Roma e aree limitrofe.

Una delle ultime segnalazioni è di un automobilista, che, incredulo, ha ripreso l’animale selvatico allontanarsi in prossimità del ciglio della strada e ha condiviso il video. Voci e preoccupazioni sono giunte anche all’orecchio del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale.

Il Municipio Roma III ha diffuso una nota, accertando sia effettivamente un lupo quello osservato in zona. La conferma è stata data dagli esperti zoologi, che hanno spiegato come la vicinanza del Parco delle Sabine alla riserva naturale della Marcigliana possa portare a questi incontri.

(Nella riserva della Marcigliana) la presenza del lupo è recente ma stabile” si legge nel comunicato, rimbalzato nei gruppi Facebook di quartiere.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cosa-sappiamo-sul-lupo-avvistato-a-porta-di-roma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.