Cosa ci fanno questi animali nel Parco del Colosseo? Un nuovo documentario di Sky svela l’ecosistema nascosto

Il documentario Sky Original presenta un interessante documentario dal titolo “L’impero della natura. Una notte al Parco del Colosseo”. La pellicola offre uno sguardo affascinante e unico all’ecosistema che si è sviluppato tra i ruderi del vecchio impero romano, all’ombra dell’iconico Colosseo. Presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, sarà disponibile in anteprima...

Il documentario “L’impero della natura. Una notte al Parco del Colosseo” esplora la varietà di specie animali presenti al Parco Archeologico del Colosseo, in un viaggio unico e affascinante

@Sky

Il documentario Sky Original presenta un interessante documentario dal titolo “L’impero della natura. Una notte al Parco del Colosseo”. La pellicola offre uno sguardo affascinante e unico all’ecosistema che si è sviluppato tra i ruderi del vecchio impero romano, all’ombra dell’iconico Colosseo. Presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, sarà disponibile in anteprima assoluta su Sky Nature dal 24 marzo e in streaming su NOW.

L'impero della Natura

@Sky

Il Parco Archeologico del Colosseo, con il suo accesso esclusivo, svela una realtà sorprendente: un ambiente dove numerose specie animali hanno trovato la loro casa tra le gloriose rovine e i millenari monumenti.

Qui, l’uomo è scomparso, lasciando alle spalle solo tracce della sua presenza nelle imponenti rovine e nei magnifici monumenti della sua epoca. L’ecosistema è ora dominato dalla Natura, con gli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/documentario-specie-animali-colosseo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.