
Cosa c’è dietro il nuovo report ESG di Lenovo: promesse climatiche, AI responsabile e riciclo circolare
A un primo sguardo, il nuovo rapporto ESG 2024/25 di Lenovo potrebbe sembrare l’ennesimo documento aziendale pieno di obiettivi ambiziosi e riconoscimenti. Ma scavando tra le righe emergono spunti più interessanti — e interrogativi utili — per capire dove sta andando un colosso tecnologico da 69 miliardi di dollari, e quanto concretamente stia contribuendo a...
Net-zero entro il 2050, intelligenza artificiale etica e materiali riciclati: cosa dice (davvero) il nuovo report ESG 2024/25 della multinazionale cinese?
1 Luglio 2025
@Canva
A un primo sguardo, il nuovo rapporto ESG 2024/25 di Lenovo potrebbe sembrare l’ennesimo documento aziendale pieno di obiettivi ambiziosi e riconoscimenti. Ma scavando tra le righe emergono spunti più interessanti — e interrogativi utili — per capire dove sta andando un colosso tecnologico da 69 miliardi di dollari, e quanto concretamente stia contribuendo a un’economia più sostenibile.
Il traguardo net-zero: promessa lontana o obiettivo realistico?
Lenovo conferma l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, in linea con gli impegni della Science Based Targets initiative. L’obiettivo intermedio è la riduzione delle emissioni entro il 2030. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, “la prima generazione di indicatori chiave ESG è ormai prossima al completamento”.
Tuttavia, il report non dettaglia il peso delle emissioni indirette (Scope 3), quelle legate alla catena di fornitura e al ciclo di vita dei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER