Cosa c’è dietro il marchio blu di MSC: 10 anni di pesca sostenibile (e sfide ancora aperte) in Italia

In dieci anni, in Italia, il numero di prodotti ittici con il marchio blu MSC è passato da 73 a oltre 1.300. Le tonnellate di pesce certificato vendute sono aumentate di oltre venti volte, da 2.800 a 68.000. Un cambio di passo che il Marine Stewardship Council ha celebrato il 3 luglio a Milano, durante...

Il Marine Stewardship Council ha celebrato il suo impegno nella pesca sostenibile con una serata a Milano, il 3 luglio, riunendo i protagonisti della filiera ittica per fare il punto sui progressi raggiunti e sulle sfide ancora aperte

Riccardo Liguori

4 Luglio 2025

In dieci anni, in Italia, il numero di prodotti ittici con il marchio blu MSC è passato da 73 a oltre 1.300. Le tonnellate di pesce certificato vendute sono aumentate di oltre venti volte, da 2.800 a 68.000. Un cambio di passo che il Marine Stewardship Council ha celebrato il 3 luglio a Milano, durante un evento dedicato al primo decennio della sua attività nel nostro Paese.

In quell’occasione, MSC ha premiato alcune realtà – tra cui WWF Italia, Findus, Rio Mare e Lidl – per il contributo dato alla diffusione di una pesca sostenibile e alla costruzione di una filiera più trasparente e attenta alla salute del mare.

Ma dietro questi numeri, c’è un lavoro di rete costruito nel tempo, fatto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/cosa-ce-dietro-il-marchio-blu-di-msc-10-anni-di-pesca-sostenibile-e-sfide-ancora-aperte-in-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.