Cosa c’è di vero sull’esperimento (e le foto) delle renne trattate con vernice riflettente in Finlandia contro gli incidenti

Sui social continua a circolare una foto virale che mostra una renna nel cuore della notte con enormi corna arancioni fluorescenti, apparentemente trattate con una speciale vernice riflettente. Il post, che ha collezionato decine di migliaia di condivisioni, afferma che l’immagine è il risultato di un esperimento avviato in Finlandia per ridurre gli incidenti stradali...

Animali selvatici

Un esperimento reale, ma foto totalmente false: cosa c’è di vero sul programma avviato in Finlandia per rendere riflettenti le corna e i mantelli delle renne per evitare gli incidenti

Rebecca Manzi

26 Maggio 2025

@Samit Parab/Facebook

Sui social continua a circolare una foto virale che mostra una renna nel cuore della notte con enormi corna arancioni fluorescenti, apparentemente trattate con una speciale vernice riflettente. Il post, che ha collezionato decine di migliaia di condivisioni, afferma che l’immagine è il risultato di un esperimento avviato in Finlandia per ridurre gli incidenti stradali che coinvolgono questi animali. Ma se l’esperimento è vero, la foto non lo è affatto.

Nel 2014, infatti, l’Associazione degli Allevatori di Renne, ente legato al Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste finlandese, ha effettivamente sperimentato l’uso di vernice riflettente su corna e mantelli delle renne. Lo scopo era renderle più visibili agli automobilisti e ridurre le migliaia di incidenti che ogni anno causano la morte di questi animali.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/esperimento-renne-vernice-riflettente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.