
Cosa accade alle bollette elettriche ora che la fine del mercato tutelato è stata spostata
Per dire definitivamente addio al mercato tutelato dell’energia elettrica bisognerà ancora attendere. Il termine era stato fissato per aprile, ma è slittato al 1° luglio. La decisione del nuovo rinvio è stata presa dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) per dare più tempo agli utenti di optare per il gestore di elettricità...
Slitta ancora la fine del mercato tutelato per le bollette elettriche: quando avverrà il passaggio e cosa devono fare gli utenti per non farsi trovare impreparati?
@nandovidal81/123rf
Per dire definitivamente addio al mercato tutelato dell’energia elettrica bisognerà ancora attendere. Il termine era stato fissato per aprile, ma è slittato al 1° luglio. La decisione del nuovo rinvio è stata presa dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) per dare più tempo agli utenti di optare per il gestore di elettricità privato e l’offerta più adatti alle proprie esigenze e maggiormente convenienti.
Col Decreto Energia sono stati introdotti due elementi molto importanti: una campagna informativa specifica per questa transizione, che curerà il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e un’attenzione particolare ai Rid, i meccanismi di pagamento automatico (presso le banche, n.d.r.), che in qualche maniera verrannno gestiti in continuità – ha spiegato Stefano Besseghini – I consumatori devono avere ben chiaro che tutto questo meccanismo che si sta mettendo su con le aste non è un meccanismo per portarli forzatamente al mercato libero.
È
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/slitta-fine-mercato-tutelato-bollette-elettriche-cosa-accade-ora/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER