Corsi di meditazione per gli impiegati comunali stressati, accade a Trevignano Romano

A Trevignano il Comune organizza corsi di meditazione per impiegati stressati. Trevignano, il paradiso degli impiegati stressati: così il Comune organizza “corsi di meditazione”. Quattro lezioni per i dipendenti del Municipio nel borgo sul lago di Bracciano: hanno aderito 15 su trenta. Il pittoresco borgo di Trevignano Romano, con i suoi 5.000 abitanti sul lago […]
L'articolo Corsi di meditazione per gli impiegati comunali stressati, accade a Trevignano Romano proviene da Terzo Binario News.

A Trevignano il Comune organizza corsi di meditazione per impiegati stressati.

Trevignano, il paradiso degli impiegati stressati: così il Comune organizza “corsi di meditazione”. Quattro lezioni per i dipendenti del Municipio nel borgo sul lago di Bracciano: hanno aderito 15 su trenta.

Il pittoresco borgo di Trevignano Romano, con i suoi 5.000 abitanti sul lago di Bracciano, sembrerebbe un luogo ideale per la tranquillità, ma recentemente lo stress ha iniziato a farsi strada. L’amministrazione ha reagito con un progetto innovativo: corsi di meditazione per i dipendenti comunali. L’iniziativa mira a migliorare la gestione dello stress, concentrare le menti, facilitare l’equilibrio tra vita e lavoro e promuovere una maggiore empatia verso i cittadini.

Il primo corso, basato sul metodo “Omm – The One minute meditation” di Patrizio Paoletti, ha


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/corsi-di-meditazione-per-gli-impiegati-comunali-stressati-accade-a-trevignano-romano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.