Coprolalia, cos’è il disturbo di cui soffre Diana Del Bufalo e perché non va confuso con la sindrome di Tourette
Coprolalia, ovvero l’impulso di dire inadeguatezze. Differente dalla più nota sindrome di Tourette, perché non è accompagnata da altri disturbi psichici e delle funzioni motorie, come i tic. A portare agli onori delle cronache la coprolalia è stata l’attrice, comica e conduttrice romana Diana Del Bufalo. Leggi anche: Sindrome di Tourette, il meraviglioso messaggio di Alessandro...
Frasi più o meno compiute a contenuto inopportuno e pronunciate immotivatamente, la coprolalia si pone dal di fuori del contesto emotivo, ripetuta nella giornata e durante i discorsi senza un particolare “colore”. Chi ha questo disturbo, insomma, si vede compromessa la capacità che dovrebbe essere innata di sopprimere pensieri inconsci
©Diana Del Bufalo/Instagram – ©feodora/123rf
Coprolalia, ovvero l’impulso di dire inadeguatezze. Differente dalla più nota sindrome di Tourette, perché non è accompagnata da altri disturbi psichici e delle funzioni motorie, come i tic.
A portare agli onori delle cronache la coprolalia è stata l’attrice, comica e conduttrice romana Diana Del Bufalo.
Leggi anche: Sindrome di Tourette, il meraviglioso messaggio di Alessandro Borghi che va dritto al cuore
Ma cos’è esattamente la coprolalia?
Cos’è la coprolalia
Si tratta della emissione di parole o di frasi ritenute offensive nel contesto sociale della persona che le pronuncia.
Consiste, insomma, nel pronunciare immotivatamente frasi più o meno compiute a contenuto inopportuno. La coprolalia marcata è rara e di regola comporta anche seri problemi sociali. Spesso erroneamente associata alla sindrome di Tourette,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER