
Coperta solare termica per senzatetto: la sorprendente idea di una studentessa di 12 anni
Non ha bisogno di prese, né di batterie di ricambio. Funziona solo grazie alla luce del sole. Eppure riesce a scaldare una persona per tutta la notte. È l’idea semplice, pratica ed efficace di Rebecca Young, 12 anni, studentessa della Kelvinside Academy di Glasgow, in Scozia. Rebecca ha inventato una coperta termica alimentata da energia...
Una giovane studentessa scozzese ha progettato una coperta solare che mantiene il calore per 8 ore e aiuta chi vive in strada: si riscalda con il sole, si porta nello zaino e funziona per un’intera notte, senza elettricità
1 Agosto 2025
Non ha bisogno di prese, né di batterie di ricambio. Funziona solo grazie alla luce del sole. Eppure riesce a scaldare una persona per tutta la notte. È l’idea semplice, pratica ed efficace di Rebecca Young, 12 anni, studentessa della Kelvinside Academy di Glasgow, in Scozia.
Rebecca ha inventato una coperta termica alimentata da energia solare, pensata per le persone che vivono in strada. Il progetto è nato da un’esperienza quotidiana: vedere uomini e donne dormire all’aperto nella sua città. Si è chiesta cosa potesse fare concretamente per aiutarli. E ha trovato una soluzione.
Come funziona la coperta solare
La coperta è contenuta in uno zaino. Di giorno, i pannelli solari flessibili installati sulla
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER