
COP28, i documenti che mostrano gli accordi tra il presidente Al Jaber e le lobby di gas e petrolio
Non è un caso che Sultan al Jaber, presidente della COP28, sia anche detto il “principe del petrolio”: CEO dell’Abu Dhabi National Oil Company, la compagnia petrolifera statale, e co-founder di Masdar, è nelle sue mani la prossima Conferenza su clima in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 30 novembre al 12 dicembre prossimi. Sulla...
Conto alla rovescia per la COP28, uno dei vertici sul clima più controversi degli ultimi anni: cosa dobbiamo attenderci da una Conferenza ospitata da un Paese che basa la sua economia sul petrolio e che è presieduta dal sultano Al Jaber, CEO della ADNOC, la compagnia petrolifera statale? Temiamo proprio nulla: documenti informativi trapelati rivelano piani per discutere accordi sui combustibili fossili con 15 nazioni
Non è un caso che Sultan al Jaber, presidente della COP28, sia anche detto il “principe del petrolio”: CEO dell’Abu Dhabi National Oil Company, la compagnia petrolifera statale, e co-founder di Masdar, è nelle sue mani la prossima Conferenza su clima in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 30 novembre al 12 dicembre prossimi.
Sulla sua figura emergono continuamente particolari: avrebbe approfittato del suo ruolo nella Conferenza delle Parti dell’ONU per favorire i colossi dei combustibili fossili, pianificando di sfruttare l’evento come un’opportunità per concludere accordi su petrolio e gas.
Leggi anche: La COP28 si avvicina, cosa dobbiamo aspettarci
Così, a pochi giorni dall’inizio dei lavori, il Center for Climate Reporting (CCR)
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER