COP27: attivata in Himalaya la webcam più alta del mondo per mostrare i terribili effetti della crisi climatica sull’Everest
Si trova ad un’altezza record di 5.675 metri ed è stata da poco accesa, in occasione della COP27 che si sta tenendo proprio in questi giorni a Sharm El-Sheikh, in Egitto: è la webcam più alta del mondo, installata sopra il Kala Patthar, montagna del Nepal, in Himalaya. Il luogo scelto non è affatto casuale;...
Mentre i leader globali impegnati nella COP27 – discutono in Egitto del futuro del Pianeta e combattono la crisi climatica a suon di parole, i ghiacciai continuano a sciogliersi a ritmi velocissimi. Per accendere i riflettori sull’impatto del riscaldamento globale sugli ecosistemi montani un team di scienziati italiani ha attivato una webcam con vista sull’Everest, il tetto del mondo
@EvK2Minoprio
Si trova ad un’altezza record di 5.675 metri ed è stata da poco accesa, in occasione della COP27 che si sta tenendo proprio in questi giorni a Sharm El-Sheikh, in Egitto: è la webcam più alta del mondo, installata sopra il Kala Patthar, montagna del Nepal, in Himalaya. Il luogo scelto non è affatto casuale; la telecamera vuole essere un “occhio” che scruta gli effetti devastanti del riscaldamento globale sull’Everest, la vetta più alta della Terra, che si trova proprio di fronte.
Le immagini – in diretta una al minuto – vengono catturate a una distanza di soli 10 km in linea d’aria. La ebcam e antenne WiMax per trasmettere gli scatti sono alimentate da un
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/cop27-attivata-webcam-vista-everest/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER