Contro la caccia selvaggia, a Roma spunta il murales di Mattarella con gli animali selvatici
Era il gennaio 2023 quando venne approvato l’emendamento “caccia selvaggia”, inserito nella Legge di bilancio e che ora consente l’ingresso dei cacciatori in città e parchi, con buona pace dei principi di tutela della fauna selvatica contenuti nella Legge 157/92. Una vera e propria falla del sistema, tanto che – ad oggi – i TAR...
Un’opera dell’artista HarryGreb è comparsa a Roma e dà il via alla mobilitazione nazionale con la quale la Lav chiede l’intervento del Presidente della Repubblica perché venga rispettato una volta per tutte l’articolo 9 della Costituzione, presente dal 2022, e che tutela gli animali, la biodiversità l’ambiente e gli ecosistemi
©LAV
Era il gennaio 2023 quando venne approvato l’emendamento “caccia selvaggia”, inserito nella Legge di bilancio e che ora consente l’ingresso dei cacciatori in città e parchi, con buona pace dei principi di tutela della fauna selvatica contenuti nella Legge 157/92.
Una vera e propria falla del sistema, tanto che – ad oggi – i TAR non hanno più la possibilità di sospendere i calendari venatori, anche quando questi violano le norme europee che dovrebbero scongiurare il rischio di estinzione delle specie cacciabili.
Tutto questo, ricordano dalla LAV, mentre la diffusione della Peste Suina Africana è stata utilizzata come pretesto per decretare l’uccisione di più di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER