Contro i rincari ingiustificati e le pratiche sleali serve un osservatorio dei prezzi: la proposta tedesca (utile anche in Italia)

In Germania, l’Associazione federale delle organizzazioni dei consumatori (Vzbv) ha recentemente avanzato una proposta interessante: la creazione di un centro di osservazione dei prezzi dei prodotti alimentari. Questa richiesta giunge in un contesto di crescente preoccupazione per l’aumento vertiginoso dei prezzi dei generi alimentari, che dal 2021 hanno visto un incremento di quasi il 33%...

In Germania, l’Associazione federale delle organizzazioni dei consumatori sta spingendo affinché venga creato un centro di osservazione dei prezzi alimentari, utile a contrastare gli aumenti ingiustificati. Un monitoraggio che – non c’è dubbio – sarebbe utile anche in Italia

@Canva

In Germania, l’Associazione federale delle organizzazioni dei consumatori (Vzbv) ha recentemente avanzato una proposta interessante: la creazione di un centro di osservazione dei prezzi dei prodotti alimentari.

Questa richiesta giunge in un contesto di crescente preoccupazione per l’aumento vertiginoso dei prezzi dei generi alimentari, che dal 2021 hanno visto un incremento di quasi il 33% in Germania (ma è un problema che riguarda da vicino anche l’Italia).

Ramona Pop, membro del consiglio direttivo di Vzbv, sostiene che l’aumento dei prezzi non può essere attribuito solo ai costi di produzione e che un osservatorio potrebbe scoprire pratiche sleali da parte dei produttori.

L’idea di un tale osservatorio nasce da un’indagine della compagnia di assicurazione Allianz Trade, che evidenzia come una parte significativa dei rincari non sia giustificata da fattori come l’aumento dei costi energetici o salariali. L’indagine


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/contro-i-rincari-ingiustificati-e-le-pratiche-sleali-serve-un-osservatorio-dei-prezzi-la-proposta-tedesca-utile-anche-in-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.